Sablés zafferano e limone

Sablés zafferano limone

Oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per fare i biscotti sablés allo zafferano e limone: sono molto semplici e molto scenografici! I biscotti sablés sono di origine francese e si chiamano così per via della loro consistenza “sabbiosa”: sono sicura che vi conquisteranno al primo morso!

BISCOTTI SABLES ZAFFERANO E LIMONE

Sable zafferano limone ingredienti

INGREDIENTI:

0,20 g zafferano biologico in stimmi (compralo qui)

230 g burro leggermente ammorbidito

320 g farina 00

100 g zucchero semolato

1 pizzico sale

1 cucchiaio latte o panna liquida

Scorza grattugiata di 1 limone

Per decorare:

5 g petali di zafferano essiccati

Zucchero di canna q.b.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, scaldate il latte in un pentolino, poi aggiungete i pistilli di zafferano precedentemente tostati e tritati (per il procedimento vedi le note in fondo alla ricetta). Lasciate in infusione per 20 minuti circa.

Mettete nel mixer farina, zucchero, burro, scorza di limone e latte aromatizzato allo zafferano. Lavorate fino a quando si forma un composto omogeneo, poi trasferitelo su un piano di lavoro infarinato. Lavoratelo brevemente con le mani per formare 2 salsicciotti di circa 3 cm di diametro, avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigorifero per 1 ora a raffreddare. Se avete fretta e volete ridurre i tempi, mettete in freezer per mezz’ora.

Con un coltello, tritate i fiori di zafferano, metteteli in un piatto e mescolateli con lo zucchero di canna.

Preriscaldate il forno a 180°C e ricoprite con carta da forno 2 teglie.

Sable zafferano limone roll

Estraete dal frigo il primo salsicciotto di impasto, togliete la pellicola e rotolatelo nel mix di fiori e zucchero di canna. Affettate il rotolo a fette dello spessore di 1 cm circa e disponetele sulla teglia. Seguite lo stesso procedimento per il secondo rotolo di impasto.

Cuocete i biscotti in forno caldo per 15-17 minuti circa. Una volta estratti dal forno trasferiteli subito su una gratella. Lasciate raffreddare poi sono pronti per essere mangiati!

I biscotti si conservano fino a 7 giorni in una scatola di latta ben chiusa.

NOTE:

Procedimento per tostare i pistilli di zafferano: mettete i pistilli su un quadratino di carta da forno e richiudetelo a pacchetto. Mettete il pacchettino in una padella e fate scaldare per qualche minuto a fiamma non troppo alta, facendo attenzione a non bruciarli. Togliete dal fuoco e passate il batticarne sul pacchetto in modo da ridurre i petali in polvere. Se avete un piccolo mortaio con pestello potete usare quello per polverizzare i pistilli.

Ricordati di seguirci anche sulla nostra pagina Instagram!

guest
1 Comment
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Ernesta
Ernesta
22/02/2022 18:06

Bellissimi, domani li provo!

1
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x