Claudia in Cucina: Pisarei e Fasò

claudia in cucina pisarei e fasò

Ben ritrovati! Oggi, causa maltempo, ho dovuto rimandare i lavori nei campi, perciò vi propongo un nuovo video della serie “Claudia in Cucina”. Come per il video della piadina, restiamo sempre in Emilia Romagna, ma questa volta vi porto a scoprire un piatto della tradizione gastronomica piacentina: i “Pisarei e Fasò.”

Forse alcuni di voi si staranno chiedendo: “Cosa sono i Pisarei e Fasò?” Bene, state per scoprirlo! Questo piatto è un autentico gioiello della cucina piacentina, un mix di sapori e tradizione che non vedo l’ora di condividere con voi.

I Pisarei sono una sorta di gnocchetti fatti a mano, piccoli e deliziosamente irregolari. La loro preparazione richiede pazienza e abilità, ma ne vale assolutamente la pena. E cosa accompagna alla perfezione questi piccoli gioielli? I Fasò, ovvero i fagioli!

Nel mio nuovo video, vi guiderò passo dopo passo attraverso la preparazione dei Pisarei e del Fasò, con tutti i segreti e gli accorgimenti che ho imparato nel corso degli anni. Non preoccupatevi se non siete dei cuochi esperti; la mia spiegazione sarà facile da seguire e divertente da guardare. La mia non è la ricetta classica tradizionale piacentina, ma è la versione della nonna di mio marito. La ricetta tradizionale prevede un sugo fatto con i fagioli bolliti insieme alle cotiche di maiale, mentre invece la ricetta di casa mia è molto più semplice da preparare. Vi lascio qui sotto la lista degli ingredienti, per il procedimento guardate il video!

PISAREI E FASò
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Per la pasta:
500 g farina
250 g pangrattato
1 uovo
Acqua bollente q.b.
Per il sugo di fagioli:
mezza cipolla piccola tritata
mezzo spicchio di aglio tritato
un ciuffo di prezzemolo tritato
2 barattoli di fagioli borlotti lessi
400 ml passata di pomodoro
Mezzo dado vegetale (o un cucchiaino di granulato vegetale per brodo)

Per scoprire il procedimento, guardate il video!

Seguitemi in questa avventura culinaria nel cuore della provincia di Piacenza. Non vedo l’ora di condividere con voi questa esperienza gustosa e autentica. Assicuratevi di iscrivervi al mio canale Youtube e attivare le notifiche per non perdervi il mio nuovo video sui Pisarei e Fasò. E ricordate, in cucina, l’amore è l’ingrediente segreto migliore!

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x