Chi ha detto che lo zafferano serve solo per fare il risotto? Ecco la ricetta per una crème brûlée allo zafferano golosa e profumata!
INGREDIENTI per 4 cocottine di 10cm di diametro e 5cm di altezza:
20 stigmi di zafferano (acquista qui)
5 tuorli d’uovo
250 ml panna fresca liquida
250 ml latte fresco intero
70 gr zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crosticina: zucchero bianco o di canna
PROCEDIMENTO:
Preriscaldate il forno a 150°C.
In un pentolino, portare ad ebollizione il latte. Togliere il pentolino dal fuoco e mettere in infusione gli stigmi di zafferano, poi lasciar raffreddare il latte.
In una ciotola capiente (o nella ciotola della planetaria) mettere i tuorli, lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Sbattere bene con le fruste elettriche per 10 minuti circa, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versare sul composto di uova e zucchero la panna fresca liquida a filo, poi aggiungere anche il latte aromatizzato allo zafferano. Sbattere bene il composto.
Versare il composto nelle cocottine, poi metterle dentro un’altra teglia da forno e riempirla con acqua bollente, in modo che l’acqua arrivi a metà altezza delle cocottine.
Infornare in forno già caldo per 60 minuti circa, fino a quando la superficie della crema risulterà compatta e dorata.
Togliere dal forno, lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi mettere in frigorifero a raffreddare completamente per almeno 3 ore (meglio ancora per tutta la notte).

Prima di servire la vostra crème brûlée allo zafferano, cospargere la superficie della crema con un cucchiaino circa di zucchero, e utilizzare il cannello da cucina per farlo caramellare e formare la tipica crosticina. In alternativa, per caramellare lo zucchero, si possono mettere le cocotte in forno per pochi minuti con funzione grill.

Born in Romagna, now living in Piacenza. I am the owner and co-founder with my husband of Zafferano Emiliano. Follow our site to get the latest news about our Saffron cultivation – and some recipes as well!
Provata, è spettacolare!
Grazie!
Bellissima ricetta, la proverò sicuramente per utilizzare i vostri pregiatissimi stimmi ?
Grazie!