Dopo tante ricette dolci, oggi vi propongo la ricetta di un primo che ho preparato ieri sera per cena. Queste lasagne vegetali con besciamella allo zafferano sono nate come come idea “svuotafrigo”, per utilizzare le verdure rimaste nel cassetto, e devo dire che abbiamo apprezzato molto la besciamella aromatizzata!
INGREDIENTI
Verdure miste – io ho utilizzato 2 zucchine, 3 carote, 3 patate medie e un bel pezzo di zucca
8 sfoglie di pasta fresca per lasagne
30 stigmi di zafferano (compra qui)
1 lt latte
45 gr burro + quello per imburrare la teglia
45 gr farina
Parmigiano Reggiano
Olio, sale, pepe e noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, tostate per qualche minuto i pistilli di zafferano in una padella antiaderente, facendo attenzione a non farli bruciare. Portate a bollore una tazzina di latte (tolta dal totale) e lasciate gli stigmi in infusione per almeno 20 minuti.
Lavate, pelate e tagliate a dadini molto piccoli le verdure, mettetele in padella con olio, sale e pepe e lasciatele stufare fino a quando saranno morbide, aggiungendo un po’ di acqua quando necessario.
Preparate la besciamella: in un pentolino, fate fondere il burro insieme alla farina poi versate il latte a filo, mescolando bene per non formare grumi. Unite anche il latte allo zafferano e cuocete a fiamma bassa sempre mescolando, fino a quando la besciamella si sarà addensata. Quando sarà pronta, salate e aggiungete una spolverata di noce moscata.
Imburrate una pirofila da forno, versate un velo di besciamella sul fondo poi mettete 2 foglie di pasta fresca per lasagne. Coprite la pasta con altra besciamella, aggiungete un quarto delle verdure e una bella spolverata di Parmigiano. Alternate gli strati fino a terminare gli ingredienti, poi infornate in forno già caldo a 200°C per 20 minuti circa.
Sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.

Consiglio: per rendere più saporite le vostre lasagne vegetali con besciamella allo zafferano, potete aggiungere anche della salsiccia sbriciolata e rosolata, oppure delle striscioline di speck o di pancetta.
Provate anche voi a fare queste lasagne e fatemi sapere cosa ne pensate!
Born in Romagna, now living in Piacenza. I am the owner and co-founder with my husband of Zafferano Emiliano. Follow our site to get the latest news about our Saffron cultivation – and some recipes as well!