Minima Lavorazione del Terreno: Prima Discatura

minima lavorazione del terreno discatura

Ciao a tutti gli appassionati di agricoltura! Oggi voglio presentarvi l’ultimo acquisto che ho fatto per la mia azienda: una nuova dischiera, che mi permetterà di poter attuare sui miei campi la minima lavorazione del terreno.

La minima lavorazione del terreno è una metodologia che mira a disturbare il meno possibile il suolo, adottando lavorazioni che permettono di preparare il letto di semina con il minor numero di passaggi in campo. Invece di rivoltare il terreno in profondità, come avviene con le tradizionali lavorazioni come l’aratura, si interviene solo superficialmente, nei primi 15 centimetri circa. Questo significa meno disturbo alla struttura del suolo, meno erosione e una maggiore conservazione della materia organica. Il risultato è un terreno più sano e una maggiore sostenibilità. La minima lavorazione in genere si effettua con un certo anticipo sull’epoca di semina, quando le principali finalità sono la degradazione del residuo colturale, l’adozione della falsa semina e un controllo di infestanti specifiche.

Nella prima parte del video vi presento la dischiera, illustrandovi le sue caratteristiche e le prestazioni. Voglio precisare che la dischiera l’ho pagata, questo non è un articolo di sponsorizzazione. Ma la vera magia accade quando porto questa macchina nei campi… Nella seconda parte del video, infatti, vi porto con me sul trattore, per testare direttamente in campo come funziona la dischiera. Vi mostrerò l’interramento del letame (qua trovate il video dello spandimento) e dei residui colturali in modo preciso ed efficiente. Questo è il cuore della minima lavorazione del terreno: ottimizzare le operazioni senza compromettere la salute del suolo.
La sostenibilità e l’efficienza sono al centro di questa tecnica, e sono entusiasta di mostrarvi come possiamo applicarla nella pratica. Quindi, se siete curiosi di vedere la minima lavorazione del terreno in azione, e volete scoprire chi è “la Besta” (spoiler: non sono io!), non perdetevi questo video!

Iscrivetevi al mio canale YouTube e attivate le notifiche per essere sicuri di non perderlo. E seguitemi anche sulle pagine Instagram e Facebook! A presto!

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x