Pulizia Efficace dello Zafferaneto con la Trincia

pulizia zafferaneto trincia

Hai mai desiderato dare un’occhiata più da vicino a cosa succede all’interno di uno zafferaneto durante le fasi di pulizia e manutenzione? Se sì, allora il nostro nuovo video su YouTube è proprio quello che fa per te! Nel nostro ultimo video intitolato “Pulizia Efficace dello Zafferaneto con la Trincia: Claudia alla Guida!”, ti porteremo in un’avventura unica all’interno del nostro zafferaneto.

Nel video mi vedrete alla guida mentre eseguo l’ultima pulizia del terreno prima dell’inizio della raccolta. Quando nel 2020 ho trapiantato i bulbi di zafferano nel campo in cui sono ancora adesso, avevo seminato come copertura del loietto. Il loietto mi serviva per avere, al momento della raccolta dei fiori di zafferano, un “tappeto verde” che coprisse il terreno ed evitasse la formazione di pozzanghere in caso di pioggia. Nel tempo, purtroppo, il loietto è stato soppiantato dalle erbacce. Al momento sono loro a svolgere la funzione di copertura del campo: mi sono accorta che non hanno dato fastidio allo sviluppo dei bulbi, perciò le ho lasciate. Di solito eseguo la pulizia dello zafferaneto 2 volte all’anno: a giugno, quando lo zafferano è ormai secco e non rischio di rovinarlo, e a settembre, prima dell’inizio della raccolta. Per il prossimo anno sto decidendo se sia il caso di seminare di nuovo il loietto o un altro tipo di erba da prato.

Quindi, se sei un appassionato di agricoltura, uno chef curioso o semplicemente interessato a scoprire cosa succede dietro le quinte della produzione di zafferano, non perderti il nostro video “Pulizia Efficace dello Zafferaneto con la Trincia: Claudia alla Guida!”.

Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato su tutte le nostre avventure agricole e le ultime tecniche che utilizziamo per produrre il miglior zafferano possibile.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x