Obiettivo centrato: Sito Web e spedizioni a emissioni Zero. Oggi siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima collaborazione!
Quando abbiamo fondato la nostra azienda, non abbiamo mai avuto dubbi che il nostro sarebbe dovuto essere un progetto a basso impatto ambientale, nel pieno rispetto della natura. Abbiamo scelto di dedicarci allo zafferano perchè ci piaceva l’idea di una coltura che, nonostante tutti i progressi della tecnologia, fosse ancora quasi completamente manuale: nonostante la fatica, è una gioia arrivare a fine giornata sapendo di aver messo nel tuo lavoro tutta la cura e l’impegno possibile.
Fin da subito, abbiamo lavorato per ottenere la certificazione biologica dei nostri prodotti. Non ci siamo fatti spaventare dal fatto di non poter ricorrere a diserbanti, perchè il nostro obiettivo è quello di offrire un prodotto bio e di qualità.
Abbiamo scelto per i nostri prodotti confezioni con materiali riciclabili e plastic free: vetro, sughero e cartone.

Potevamo quindi ignorare il problema delle emissioni causate dalle spedizioni dei nostri prodotti? Ovviamente no! Abbiamo quindi deciso di puntare ad emissioni zero di CO2 generate dal nostro sito web e dalle nostre spedizioni sia in Italia che in Europa ed oggi abbiamo raggiunto l’obiettivo aderendo alla campagna di forestazione urbana promossa da Rete Clima ed al progetto CO2 Web.

I prossimi passi sono quelli di rendere sempre più a impatto zero la nostra attività, continuando la collaborazione con i progetti di Rete Clima ed attuando il progetto di sfruttare energie rinnovabili per il nostro futuro laboratorio di lavorazione e confezionamento.
Born in Romagna, now living in Piacenza. I am the owner and co-founder with my husband of Zafferano Emiliano. Follow our site to get the latest news about our Saffron cultivation – and some recipes as well!