Sapete valutare se lo zafferano che utilizzate è di buona qualità? Per riconoscere uno zafferano in stimmi di buona qualità, potete fare una semplice analisi sensoriale. La prima cosa da valutare è il profumo: lo zafferano di qualità si riconosce dal caratteristico profumo. Altro aspetto da valutare è il colore: gli stimmi più […]
Archivio Tag: analisi zafferano
Ciao a tutti! Dopo una lunga assenza, torno su queste pagine per aggiornarvi sulle ultime novità in arrivo in questo 2022. Il raccolto dello zafferano nei mesi di ottobre e novembre 2021 è andato bene. Ci siamo nuovamente appoggiati al laboratorio dell’Università della Montagna di Edolo (BS) per le analisi qualitative: anche quest’anno il nostro […]
Senza categoria
La contraffazione e il prezzo dello zafferano
Secondo la Commissione Europea, le spezie rientrano nella categoria dei prodotti alimentari maggiormente contraffatti: già nel I secolo d.C. lo scrittore latino Plinio diceva dello zafferano «Non vi è cosa che si falsifichi quanto questa». In Italia purtroppo non è obbligatorio indicare sulla confezione l’origine di provenienza del prodotto, per cui è piuttosto comune imbattersi, […]
Per sapere come si determina la qualità dello zafferano, si deve tener conto di tre parametri: il potere amaricante, il potere colorante e il potere odoroso. Il potere colorante è dato dalla crocina, un pigmento organico di colore rossastro. Il potere amaricante è dato dalla pirocrocina, un glucoside che tende a diminuire nel prodotto nel […]