All’inizio di settembre, dopo averli puliti e controllati e dopo aver lavorato il terreno, abbiamo reimpiantato i bulbi dissotterrati a luglio. Adesso bisogna solo aspettare i primi germogli!
Archivio Tag: Zafferano
Per sapere come si determina la qualità dello zafferano, si deve tener conto di tre parametri: il potere amaricante, il potere colorante e il potere odoroso. Il potere colorante è dato dalla crocina, un pigmento organico di colore rossastro. Il potere amaricante è dato dalla pirocrocina, un glucoside che tende a diminuire nel prodotto nel […]
Il risotto alla milanese è uno dei simboli per eccellenza della città di Milano. Nel dicembre 2007, il Comune di Milano ha concesso il riconoscimento di Denominazione Comunale (De.Co.) a una ben precisa e codificata ricetta del risotto. La De.Co. in Italia sta a indicare l’appartenenza di un piatto a un territorio: è un riconoscimento […]
Senza categoria
Come utilizzare lo zafferano in stimmi
Come utilizzare lo Zafferano in stimmi? Gli stimmi di zafferano non vanno mai aggiunti direttamente al piatto che si sta preparando, vanno prima messi in infusione in un liquido caldo ma non bollente: a seconda della ricetta che dovete preparare, potete usare acqua, brodo o latte. In una tazzina da caffè mettete due o 3 […]
Scopri come preparare un ottimo liquore allo zafferano grazie alla mia ricetta. Il liquore allo zafferano può essere servito freddo alla fine dei pasti oppure può dare quel pizzico in più ai vostri dolci. Ingredienti 15-20 stigmi di zafferano La scorza di 2 limoni non trattati 500 gr di zucchero 100+900 ml di acqua 0,5 […]